Pagine

venerdì 22 giugno 2007

Uno sguardo al museo di Montefiascone

Museo Montefiascone

Il Museo prima di essere un luogo di esposizioni e raccolta di opere e disegni è un vero e proprio centro studi e documentazione sul celebre architetto rinascimentale, Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546). La posizione permette agevoli escursioni alle singole opere del Sangallo. Il percorso museografico si snoda attraverso varie sale che si trovano al piano terreno della Rocca dei Papi edificio ristrutturato dallo stesso Sangallo, su incarico di Leone X Medici. La visita inizia con una sezione a carattere tematico dedicata alla presentazione delle maggiori opere romane dell'architetto, come Palazzo Farnese e San Pietro. Si prosegue, poi, con l'illustrazione delle "tecniche" (disegno, rilievo, geometria e idraulica), delle "tipologie" (la villa, il palazzo, le chiese) e degli "elementi linguistici" (cornici, decorazioni e fregi) che caratterizzano l'architettura sangallesca. Ogni sala propone una ricca documentazione fotografica dei disegni originali, i plastici delle più significative opere e i calchi in gesso dei particolari costruttivi.

Nessun commento:

Posta un commento